Istituto
nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia
Atlante
storico della Resistenza italiana
a cura di Luca
Baldissara
Bruno Mondadori
£ 88.000
Attraverso
44 carte l'Atlante si propone l'obiettivo di rendere comprensibili i
caratteri originali della guerra partigiana e di restituire un quadro
d'insieme del suo sviluppo. La prima parte, con carte a scale tra i 2
e gli 8 milioni, offre un quadro generale della campagna d'Italia
dallo sbarco di Salerno (9 settembre 1943) all'inverno 1944. La
seconda parte, con carte a scale 1:750.000 o 1:1.100.000 per i teatri
regionali e a 1:1.500.000 per quelli interregionali, ricostruisce
l'evoluzione della guerra partigiana dall'autunno 1943 all'aprile
1945. Carte monografiche di approfondimento su specifici fenomeni (le
repubbliche partigiane, i rastrellamenti dell'autunno-inverno 1944, la
liberazione delle grandi città, e altri ancora) completano la
seconda parte. Nella terza parte si trovano tavole, a scale tra i 2 e
i 4 milioni, su temi rilevanti come i quadri dell'occupazione tedesca,
gli organismi della Repubblica di Salò, le persecuzioni
antiebraiche, gli eccidi e le stragi perpetrate da tedeschi e fascisti
nell'Italia centro-settentrionale tra l'estate del 1944 e la
primavera del 1945. 147 foto integrano e arricchiscono la
documentazione proposta.
|

|