Guerra
a cura di
Isabella D'Isola


Premessa metodologica
La presente bibliografia non ha carattere esaustivo, considerata la vastità del tema e la
sua complessità. L'attenzione è stata rivolta soprattutto a una lettura storico-filosofico -sociologica della guerra, e ,tra i conflitti che hanno sconvolto il novecento, si sono scelti quelli successivi alla seconda guerra mondiale, in modo particolare la guerra dei Balcani. Sono state fornite solo indicazioni essenziali di alcune delle altre guerre. La bibliografia sarà quindi successivamente completata con una mappatura mondiale dei conflitti della seconda metà del secolo.

Approccio storico-filosofico o sociologico

Av Aa-Sotto il vulcano.Guerra, imperialismo, globalizzazione- 2001

Andrea Canevaro-Bambini che sopravvivono alla guerra.Percorsi didattici e di incontro tra Italia,Uganda, Ruanda e Bosnia- Erikson, Trento, 2001

Edoardo Greppi- I crimini di guerra e contro l'umanità nel diritto internazionale-Utet Torino 2001

L.Murawiec-La guerre au XXI siècle-Editions Odile Jacob,Paris 2000

Alberto Casadei -La guerra ( percorso nella letteratura)-Laterza , Bari 1999

Karl von Clausewitz-Della guerra- A. Mondadori, Milano 1999

Pier Paolo Portinaro- Grandi guerre e tecnologia-Utet , Torino 1999

Mary Kaldor-Le nuove guerre.La violenza organizzata nell'età globale-Carocci 1999

G. Achar-La nouvelle guerre froid.Le monde après le Kosovo-Puf ,Paris 1999

Juergen Habermas-Umanità e bestialità-Una guerra ai confini tra diritto e morale-Caffè Europa n.33- 14/5/99 (http://www.caffeeuropa.it/attualita/33habermas-guerra-ok.html)

Danilo Zolo- I signori della pace- Carocci, Roma 1998

Luigi Bonanate- La guerra-Laterza, Roma, Bari 1998

Paul Gilbert-Il dilemma del terrorismo.Studio di filosofia politica applicata-Feltrinelli 1997

Yves Ternon- Lo stato criminale- Corbaccio, Milano 1997

Michael Walzer- Guerre giuste e ingiuste- Liguori, Napoli 1997

Eric Hobsbawm- Il secolo breve- Rizzoli Milano 1995

Daniel Pick-La guerra nella cultura contemporanea-Laterza, Bari 1994

Antonio Cassese-I diritti umani nel mondo contemporaneo-Laterza, Roma-Bari 1994

Peppino Ortoleva,Chiara Ottaviano, a cura di -Guerra e mass media: strumenti e modi della comunicazione in contesto bellico-Liguori 1994

Emanuele Severino-La guerra-Boringhieri,Torino 1992

Norberto Bobbio-Una guerra giusta?- Marsilio, Venezia 1991

Freud e Einstein-Riflessioni a due sulle sorti del mondo-Bollati Boringhieri, Torino 1989

Sigmund Freud-Il disagio della civiltà-Boringhieri , Torino,1987

Carlo M. Cipolla-Vele e cannoni-Il Mulino, Bologna 1983

Pietro Scarduelli, La guerra nelle società primitive: una prospettiva evoluzionistica, in

Rassegna italiana di Sociologia a. XXIV, n. 3 -Luglio-settembre 1983

Norberto Bobbio-Il problema della guerra e le vie della pace-Il Mulino , Bologna 1979

Luigi Bonanate, a cura di - La guerra nella società contemporanea- Principato,Milano 1976

Biancamaria Scarcia Amoretti-Tolleranza e guerra santa nell'Islam-Sansoni,Firenze, 1974

Franco Fornari-Psicanalisi della guerra-Milano, Feltrinelli 1970

 

Area balcanica

Joze Pirjevec-Le guerre iugoslave.1991-1999- Einaudi 2001

George Castellan-Storia dei Balcani-Argo 1999

Eqrem Cabej-Gli Albanesi fra occidente e oriente-Besa 1999

Marco Dogo-Storie balcaniche.Popoli e stati nella transizione alla modernità-Libreria Editrice Goriziana 1999

Shkelzen Maliqi-Kossovo.Alle radici del conflitto-Besa 1999

Thomas Benedikter-Il dramma del Kosovo- Datanew 1998

Miranda Vickers e James Pettifer-Albania-Dall'anarchia a un'identità balcanica- Asterios 1997

Josip Krulic-Storia della Jugoslavia-Bompiani 1997

Stefano Bianchini-La questione jugoslava-Giunti 1996

Paul Garde- I Balcani- Il Saggiatore 1996

Stefano Bianchini-Sarajevo,le radici dell'odio.Identità e destino dei popoli balcanici-Edizioni Associate 1996

Marc Pinson- I musulmani in Bosnia.Dal medioevo alla dissoluzione della Jugoslavia-Donzelli 1995

Joze Pirijvec-Serbi, Croati, sloveni.Storia di tre nazioni-Il Mulino 1995

Christopher Cviic-Rifare i Balcani-Il Mulino 1993

Marco Dogo-Kovoso.Albanesi e Serbi: le radici del conflitto-Marco, Lungro di Cosenza 1992

a cura di Spanò-Jugoslavia e Balcani, una bomba in Europa-Angeli Roma 1992

Franco Molinari-Jugoslavia-Dentro la guerra-Editrice goriziana, Gorizia 1992

Francis Conte- Gli slavi.Le civiltà dell'Europa occiedentale e orientale- Einaudi 1991

Testi di giornalisti

Paolo Giuntella- Kukes- Marietti Nuova Eri 1999

Zlatko Dizdarevic-Lettere da Sarajevo-Feltrinelli 1998

Adriano Sofri-Lo specchio di Sarajevo- Sellerio 1997

Paolo Rumiz-Maschere per un massacro-Editori Riuniti-1997

Mimmo Lombezzi-Bosnia.La torre dei teschi-Baldini &Castoldi 1996

Toni Capuozzo-Il giorno dopo la guerra- Feltrinelli 1996

Giuseppe Zaccaria-Noi criminali di guerra- Baldini & Castoldi 1994

Zlatko Dizdarevic-Giornale di guerra.Cronaca di Sarajevo assediata-Sellerio 1994

Paolo Rumiz- Vento di terra-Mgs Press 1994

Demetrio Volcic-Sarajevo.Quando la storia uccide-Mondadori 1993

Paolo Rumiz- Danubio: storie di una nuova Europa-Studio Tesi 1990

Guerra di liberazione algerina

Marco Impagliazzo, Mario Giro-Algeria in ostaggio.Tra esercito e fondamentalismo, storia di una pace difficile-Guerini e Associati-, Milano 1997

America Latina

P. Cannabrava Filho-Breve storia della politica di aggressione USA in America (Con : Anatomia di un golpe, il caso del Cile)- Jaca Book, Milano 1975

Gianfranco Pasquino -Militari e potere in America Latina-Il Mulino, Bologna 1974

La guerra nei film

Dizionario dei film a cura di Paolo Mereghetti-Baldini e Castoldi- Milano 1999

Storia del cinema mondiale.Gli Stati Uniti. a cura di Gian Piero Brunetta-Einaudi , Torino 2000

Africa

Franco Prattico-Nel Corno d'Africa-Eritrea e d Etiopia fra cronaca e storia-Editori Riuniti

2001

Marco Fusaschi-Hutu-Tutsi.Alle radici del genocidio rwandese-Bollati Boringhieri 2000

Marcello Flores, a cura di -Verità senza vendetta.L'esperienza della Commissione

sudafricana per la verità e la riconciliazione-Manifestolibri 1999

Indonesia

Ennio Polito-La strage infinita- Odradek 2000(dal pogrom anticomunista al genocidio di

Timor Est)

 

Israele

Benny Morris-Vittime.Storia del conflitto arabo-sionista 1881/2001-Rizzoli 2001

Giancarlo Lannutti-Storia della Palestina-Datanews 2001

Giovanni Codovini-Storia del conflitto arabo-israeliano-palestinese-Bruno Mondadori

2000

Eduard W.Said-La convivenza necessaria.(Il processo di pace fra Palestinesi e Israeliani

visto da un grande intellettuale)-Indice Internazionale 1999

Bernard Lewis-La costruzione del Medio Oriente-Laterza1998

Arrigo Levi-Rapporto sul Medio Oriente- 1998 ( Israeliani ,Palestinesi, il mondo

arabo:un'area al bivio fra guerra e pace)

Fiamma Nirenstein-Israele, una pace in guerra-Il Mulino1996

 

Altri conflitti

Giulietto Chiesa, Vauro-Afghanistan.Anno zero-Guerini e associati 2001

Namo Aziz-Kurdistan.Storia di un popolo e delle sue lotte-Manifestolibri 2000

Piero Sinatti, a cura di-La Russia e i conflitti nel Caucaso- Edizioni Fondazione Giovanni

Agnelli 2000

Adams Gerry-Storie di Belfast-Gamberetti 1994

 

La bomba atomica

John Rawls -Hiroshima cinquant'anni dopo, perchè non dovevamo- Donzelli Roma,1995

Roberto Maiocchi-L'era atomica-Giunti,Firenze 1993