1904-1947. Mezzo secolo di storie italo-balcaniche
di Teodoro Sala, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia

La storia dei  difficili e complessi rapporti tra Italia e paesi balcanici viene sinteticamente ricostruita nel suo dipanarsi attraverso le vicende della politica estera e militare italiana nel Balcani nel corso della prima metą del '900. L'autore propone una periodizzazione di avvenimenti e situazioni tesa a mettere in luce vari aspetti di questa storia, compresi quelli rimossi o occultati, e a fornire indicazioni utili per impostare progetti di ricerca didattica sull'argomento.

 

La tragedia di Cefalonia 1911-1918: il processo di militarizzazione
Occultamento e rimozioni 1919-1925: centralitą e continuitą del nodo jugoslavo
1903-1904: la prima fase affaristica 1928-1941: sovversione dei rapporti internazionali
1908-1914: il lavoro degli italiani 1941-1943: i regimi d'occupazione italiani in Jugoslavia

 

 

 

 

 

 

.