La Resistenza al cinema (1945-1949)
I film come fonti di documentazione sulla storia della lotta di Liberazione

di Fabiana Sforza

Questo breve saggio è tratto dalla tesi di laurea Cinema italiano e Resistenza: i film del dopoguerra (1945-1949) di Fabiana Sforza, laureatasi nel 2000 con lode in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Perugia, relatore il prof. Giuseppe Gubitosi. L'indagine si è concentrata su 13 film di fiction, girati a ridosso della fine della guerra, e vuole metterne a fuoco le caratteristiche comuni, dal punto di vista dei contenuti e dei procedimenti stilistici, che consentano di qualificare questa produzione come un vero e proprio genere cinematografico. Un ulteriore obiettivo è di valutare se e come questi film possano essere utilizzati come fonti di conoscenza sulla storia della Resistenza, anche alla luce delle più recenti interpretazioni storiografiche.

 

La Resistenza dalla cronaca alla storia
I modelli storiografici proposti
Il significato attuale dei film sulla Resistenza

 

 

 

 

 

 

.