Segnalazioni

In questo spazio daremo notizia di materiali utili per ampliare o approfondire le informazioni: documenti, libri, siti, iniziative di dibattito e di studio.

 
Afghanistan: un libro aiuta a chiarire il mistero dei talebani: Ahmed Rashid, Talebani. Islam, petrolio e il Grande scontro in Asia centrale, Feltrinelli, Milano 2001, pp.312, euro 16.50, traduzione italiana di di Ahmed Rashid Taliban: Islam, Oil and the New Great Game in Central Asia, pubblicato nel febbraio 2000 da I.B. Tauris a Londra. 
È in edicola il n. 68, novembre-dicembre 2001, della rivista bimestrale Reset (£ 15.000), contenente vari saggi e interventi sui temi della globalizzazione e della guerra (Andrea Riccardi, Nadia Urbinati,  Daniele Archibugi, Franco Cardini e altri). Alla rivista si affianca un sito internet <http://www.caffeeuropa.it/reset/index.html> dedicato a "Il terrorismo, la guerra, il valore del sapere", in cui quaranta intellettuali ( tra i quali: Emanuele Severino, Michael Walzer, Luciano Canfora, Giulietto Chiesa) offrono le loro riflessioni su questi temi.
Il numero 11, novembre 2001, di confronti, mensile di fede, politica e vita quotidiana (£ 8.000) edito dalla cooperativa "com nuovi tempi", dedica un inserto al tema dell'Islam. Si tratta di un quaderno intitolato "Noi e loro", che contiene contributi di vari studiosi (Stefano Allievi, Luigi Sandri, Mostafa El Ayoubi, Mahmoud Salem El Sheikh, Filippo Gentiloni e altri). 
http://www.touringclub.it/qui/tci/news/afghani/vdm_01.shtml: il testo di un articolo sull'Afghanistan pubblicato nel n. 6 del 1933 di "Le Vie dell'Italia e del mondo", rivista del Touring Club Italiano. Si tratta di  un vero e proprio reportage firmato da un inviato sui generis, il sacerdote Giuseppe Capra, geografo e docente alle Università di Roma e Perugia.
Giuristi contro la guerra, un documento di magistrati, avvocati, operatori del diritto.
Associazione per una Libera Università delle Donne, Corso di Porta Nuova 32,Milano Giovedì 25 ottobre 2001, alle ore 20.30 Incontro con Sima Samar, presentata da Evelina Colavita. Sima Samar, fondatrice dell’ong Shuhada, che si batte dal 1989 per la ricostruzione e lo sviluppo dell’Afganistan, occupandosi specialmente delle donne e dei bambini, è in Europa per portare una testimonianza diretta della vita delle donne, della situazione presente nei campi profughi in Pakistan e per raccogliere fondi per la sua organizzazione.
Il sito di RAWA, l'organizzazione rivoluzionaria delle donne in Afghanistan: http://www.rawa.org
Guerra e oleodotti. Su "il manifesto" del 17 ottobre 2001 il testo dell'audizione di John J. Maresca, vicepresidente delle relazioni internazionali della Union Oil Company of California, al sottocomitato per l'Asia e il Pacifico della Camera dei rappresentanti Usa, il 12 febbraio del 1998
Il cyber islam è rosa, un'intervista alla scrittrice marocchina Fatima Mernissi, pubblicata dalla rivista "Dimensioni Nuove" (mensile per giovani dei salesiani di Torino, editrice Elledici), nel numero di aprile 2001. Il sito della Mernissi: http://msanews.mynet.net/Scholars/Mernissi/
Sul sito di Emergency una sezione dedicata a informazioni, immagini, commenti dall'Afghanistan http://www.emergency.it/afganews/index.html
Rosella Prezzo, Paola Redaelli, Le immagini dell'Altro. America e Medio Oriente, Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2001, £ 19.000. Volume con Cd-rom.
ONG Lombarde, IRRSAE Lombardia, Provveditorato agli studi di Milano (a cura di), Portare il mondo a scuola, Roma, CRES - Edizioni Lavoro, 1999, £ 25.000. Il volume riporta i materiali e le riflessioni prodotti dal progetto di formazione per insegnanti e dirigenti scolastici "Portare  il mondo a scuola", realizzato tra il 1995 e il 1998 per iniziativa dell'IRRSAE Lombardia, del Provveditorato di Milano e delle ONG Lombarde. Vengono proposti strumenti per progettare percorsi didattici su temi e problemi dell'educazione interculturale, dello sviluppo, del mondo contemporaneo.
Nel sito di "Decoder" http://www.decoder.it una sezione dedicata alla guerra in Afghanistan e all'Asia centrale
Il sito dell'associazione pacifista  "Peacelink", http://www.peacelink.it, fornisce documenti e informazioni.
Nel sito http://dies.retesir.net/default.htm lezioni ed esercitazioni on line su temi di attualità (a partire dal 15 settembre 2001). Il sito è promosso e curato da Giulio Picciolini, insegnante di Italiano e Storia  presso l'ITC "Falcone" di Corsico (MI)