Costituzione e identità nazionale nel recente dibattito storiografico

di Giuseppe Rinaldi
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria

In questa rassegna del dibattito storiografico sul tema della Costituzione e dell'identità nazionale l'autore, insegnante di Storia e Filosofia presso il Liceo classico "Plana" di Alessandria, delinea i tratti caratterizzanti e gli elementi di crisi del "paradigma antifascista", che ha orientato nel nostro paese per molti anni la ricerca e il dibattito storico-politico. Questo contributo, pubblicato nel n. 25-26 della rivista dell'Istituto di storia della resistenza di Alessandria "Quaderni di storia contemporanea ", indaga sulle cause di questa crisi e ripercorre i passaggi salienti del dibattito in corso su questi temi nel corso degli anni '90.

 

La crisi del paradigma antifascista
La riformulazione del paradigma antifascista
L’8 settembre e la "morte della patria"
La democrazia oltre l'antifascismo
Il patriottismo costituzionale repubblicano
Concetti
Riferimenti bibliografici

 

 

 

 

 

 

.